Get Adobe Flash player
Joomla gallery by joomlashine.com
Main promo images
La Chiesa
La Chiesa dell'Eremo di Ronzano e le sue querce secolari
Il chiostro
Il chiostro dell'Eremo di Ronzano
La Sala dei Priori
La Sala dei Priori è adibita a dibattiti, conferenze, concerti
La Chiesa
La Chiesa dell'Eremo di Ronzano vista dal sentiero della Via Crucis
Gli edifici
Il monastero e il refettorio dell'Eremo di Ronzano
San Luca
Il Santuario di San Luca visto dall'Eremo di Ronzano
La Chiesa
La Chiesa dell'Eremo di Ronzano
La vigna
La vigna dell'Eremo di Ronzano produce Pignoletto e Chardonnay
Incontro promosso dall'Associazione biblica della Svizzera italiana il 23 febbraio sul tema Che cosa significa la giustizia del Vangelo oggi?Sono intervenuti il teologo e...
Sabato 6 marzo incontro promosso dall'associazione Casa Alta con la teologa Serena Noceti sul tema Daltraparte. Donne, Bibbia, altare. Videoregistrazione: ...
Domenica 7 marzo, commenti al Vangelo di fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=5l0qSOrfpI8 https://www.youtube.com/watch?v=8MDOw8cd0l4 ...
Incontro promosso dalla Unione mndiale delle organizzazioni femminili cattoliche sul tema Le donne leggono la Fratelli tutti Videoregistrazione: ...
Il 3 marzo primo incontro del corso biblico sul tema Gn. 1-11, alle radici dell'umano.Introduce Giancarlo Martini. Ne parlano Lidia Maggi e Angelo Reginato Videoregistrazione: ...
Incontro mercoledì 3 marzo, organizzato da edizioni Paoline e dal Coordinamento teologhe italiane. Tema: Donne e chiesa. Aperture, prospettive, urgenze. Ha introdotto Romano...
Incontro promosso da Nigrizia il 26 febbraio sul tema: Repubblica denocratica del Congo: cosa dietro il caos? Interventi degli attivisti congolesi Brigitte Kabu e Anselme...
Domenica 28 febbraio, commenti al Vangelo di fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, fra Bruno Zanirato, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=gCaibrVS9Mc ...
Incontro il 18 febbraio con Ernesto Borghi, presidente Associazione biblica della Svizzera italiana, sul tema Relazione vitale tra lettura biblica ed esperienza di fede, Nuove...
Il 25 febbraio incontro sul libro di Roberta Fossati: Verso l'ignoto. Donne moderniste del primo novecento. Incontro organizzato dal Coordinamento Teologhe Italiane e dal...
Mercoledfì 24 febbraio incontro, organizzato dalle edizioni Paoline, sul tema La Parola libera. Lacrime e baci. Ha coordinato Romano Cappelletto, intervento di don Alessandro...
Martedì di san Domenico il 23 febbraio. Incontro sul tema Fratelli tutti. Fraternità e amicizia sociale. Ha moderato fra Giovanni Bertuzzi, hanno partecipato Marco Aime,...
Incontri con fra Alberto Maggi sul tema Come leggere il Vangelo... e non perdere la fede. Videoregistrazioni: https://www.youtube.com/watch?v=OWihT5cqbB0&t=15s ...
Venerdì 19 febbraio Nigrizia ha organizzato l'incontro Fino a quando ci tagliate fuori? In cammino verso la cittadinanza. Ha moderato Veronica Atitsoghe (associazione...
Commenti al vangelo di domenica 21 febbraio, prima di Quaresima, fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi, fra Bruno Zanirato, fra Ricardo Perez (in spagnolo)...
Il 18 febbraio incontro sul tema Per una cultura della nonviolenza, guardando al cerchio di Raimon Panikkar. Sono intervenuti il vescovo Luigi Bettazzi e il giornalista ...
Incontro organizzato da EMI il 18 febbraio sul tema Pierre Claverie (e Mohamed Bouchikhi), martire dell'amicizia. Sono intervenuti Adrien Candiard e Anna Medeossi...
Giovedì 18 febbraio incontro, organizzato da Noi siamo Chiesa, sul tema Pandemia: una crisi globale. Sfida e occasione di rilamcio. Ha moderato Vittorio Bellavite,coordinatore di Noi siamo...
Il 15 febbraio incontro su Transizione ecologica: cos'è, quanto costa, come si fa. Organizzato da EMI, rivista Nigrizia, Antoniano, Vita, Festival Francescano ...
Incontro il 17 febbraio sul tema Ripudio della guerra e riconversione economica. Sono intgervenuti Carlo Cefaloni, direttore Movimento Focolari, Marco Tarquinio, direttore...
Incontro il 17 febbraio sul tema Accettazione e valorizzazione della comunità LGBTQ nella visione ebraica moderna Videoregistrazione:...
Dibattito organizzato dalla Fondazione Lelio Basso e dalle Comunità cristiane di base sul tema Concordato ieri e oiggi. Quale Stato, quale Chiesa. Ha moderato Luigi Mariano...
Lunedì 15 febbraio Pax Christi e i circoli Acli Achiropita e Giovanni XXIII hanno organizzato un incontro sul tema Le religioni a servizio della fraternità nel mondo. Ne han...
Terzo incontro del ciclo Daccapo. Marco, l'evangelo dei ripetenti. Gesù tra incredulità e fede. Ne han parlato la pastora Lidia Maggi e don Luciano Locatelli...
Domenica 14 febbraio. Commenti al Vangelo di Paolo Curtaz, fra Alberto Maggi, fra Bruno Zanirato, fra Ricardo Perez, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=IXb5aKhpZr0 ...
3 febbraio secondo incontro con don Luciano Locatelli. Tema: Gesù, un uomo sui generis
Videoregistrazione:
La Fiera delle Parole ha organizzato un incontro con Vito Mancuso sul suo ultimo libro I quattro maestri (Socrate, Confucio, Buddha, Gesù).Ha condotto l'incontro Nicolò...
Il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria si è tenuto a Milano un incontro, organizzato dalla Scuola della Cattedrale di Milano, sul tema Cristianesimo ed...
Il 4 febbraio Adista ha organizzato un incontro sul tema In principio era la parità. Le chiese di fronte alla violenza di genere. Ha coordinato Ludovica Eugenio, sono...
Incontro organizzato da Noi siamo Chiesa sul libro delle omelie di Arturo Paoli, Gridare il vangelo con tutta la propria vita. Sono intervenuti Vittorio Bellavite, Dino Biggio,...
Giovedì 4 febbraio incontro sul tema A due anni dal documento di Abu Dhabi sulla Fratellasnza umana Relatore il prof. Ettore Malnati. Videoregistrazione:...
Venerdì 5 febbraio si è tenuto un incontro, organizzato dalla rivista Confronti e dalla Federazione Donne evangeliche in Italia. Tema: Libere di essere? Oltre la coltre del...
Il Centro culturaler Nuovi incontri ha organizzato il 5 febbraio un incontro sul tema Etty Hillesum. Il cielo vive dentro di me. Videoregistrazione:...
Martedì 2 febbraio il Centro san Domenico ha organizzato online un incontro sul tema Etica e tercnologia,m un confronto problematico: Sono intervenuti Michele Cassetta, Rita...
DOMENICA 7 FEBBRAIO - commenti al vangelo di Paolo Curtaz, fra Alberto Maggi, fra Bruno Zanirato, don Luigi Verdi, fra Ricardo Perez https://www.youtube.com/watch?v=TbzOZpcCr78 ...
Rotta balcanica, la tragedia dei rifugiati, respinti da tutti, anche dall'Italia, e costretti in campi disumani, come quello di Lipa.. Testimonianza di quattro europarlamentari ...
Domenica 31 gennaio, commenti di fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi, fra Bruno Zanirato https://www.youtube.com/watch?v=_8F-aSiBYHo ...
Organizzato dalle Comunità cristiane di base incontro il 28 gennaio con Elena Lea Bartolini sul tema Gesù, ebreo per sempre Videroregistrazione: ...
Organizzato dalle Comunità cristiane di base incontro il 28 gennaio con Elena Lea Bartolini sul tema Gesù, ebreo per sempre Videroregistrazione: ...
Siete tutti fraterlli. Incontro organizzato dal Festival biblico. Interventi di Mariangela Gualtieri, padre Bernardo Francesco, Gianni ed Edoardo Camurri Videoregistrazione:...
Venerdì 22 gennaio è entrato in vigore il Trattato di probizione delle armi nucleari. L'agenzia di stampa Pressenza ha organizzato un incontro online, cui hanno partecipato...
Gesù, un uomo sui generis. Incontro con don Luciano Locatelli, organizzato da Cammini di speranza
Videoregistrazione:
Domenica 24 gennaio - commenti al vamgelo di fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz,fra Ricardo Perez, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=tx3v_iR49Pw ...
FEDI E LIBERTA' NELL'ITALIA DI OGGI - incontro promosso dalla rivista Confronti il 19 gennaio. Coordinati da Claudio Paravati, sono intervenuti Fausto Tortora, Gianni Giannoli,...
AGNELLO DI DIO. CHE VUOL DIRE? Risponde fra Alberto Maggi, intervistato da Francesca Travaglini ...
Gesù e lo scandalo della misericordia. Questo il tema dell'incontro organizzato dalla Comunità pastorale s. Francesco d'Assisi di Monza. Fra Alberto Maggi, intervistato da ...
Bordering Europe: i migranti senza diritti nel cuore dell'Europa. Incontro promosso da Mediterranea Saving Humans, a bordo della Mare Ionio.Interventi di Gianfranco Schiavone,...
Domenica 17 gennaio, commenti al Vangelo di Paolo Curtaz, fra Alberto Maggi, fra Bruno Zanirato, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=f_so57ratx4 ...
Venerdì 15 gennaio incontro promosso dall'editrice EMi con il vescovo Matteo Zuppi sul tema Lontani dal Si salvi chi può, siamo Fratelli tutti. Ha coordinato il direttore Emi...
Secondo incontro il 13 gennaio sul tema Daccapo. Marco, l'evangelo dei ripetenti. L'annuncio del Regno che si fa vicino. Ne han parlato don Luciano Locatelli e la pastora Lidia...
Mercoledì 13 gennaio incontro, promosso da Pax Christi Bologna e dai circoli Acli Achiropita e Giovanni XXIII, sul tema Fratelli tutti, un'enciclica per la pace. Ha moderato ...
AVVIATE PROCESSI. ALLARGATER ORIZZONTI. Percorsi possibili a partire da Economy of Francesco. Incontro del Festival Francescano, condotto da Cinzia Vecchi con gli interventi del...
Domenica 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù. Commenti di Paolo Curtaz, fra Bruno Zanirato, fra Alberto Maggi, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=t2t8j4pNF-4 ...
6 gennaio 2021, Festa dell'Epifania.Commenti di fra Alberto Maggi , Paolo Curtaz https://www.youtube.com/watch?v=xLnlAIrvrEo&feature=youtu.be ...
Domenica 3 gennaio, commenti al Vangelo di Paolo Curtaz, fra Alberto Maggi, don Luigi Verdi, fra Bruno Zanirato ...
Ricostruire fraternità: questo il tema dell'incontro per la Giornata mondiale della Pace, organizzata dal Portico della Pace Tante le testimonianze e gli interventi: Virginio Merola,...
Videoconferenza di Selene Zorzi sul tema La terminologia del desiderio. La bellezza nell'AT. Il Cantico dei Cantici. Il decalogo. Il Nuovo Testamemento: Gesù e il desiderio. Gesù...
Videoconferenze di Selene Zorzi su Eros e bellezza e su Eros e agape nei Padri della Chiesa https://youtu.be/VAebu5VIEjo https://www.youtube.com/watch?v=x4N2PZfa50A...
Incontro promosso da Pax Christi il 30 dicembre, in occasione della Giornata mondiale della Pace. Sul tema La cultura della cura come percorso di pace, sono intervenuti...
Domenica 27 dicembre Festa della Santa Famiglia. Commenti di fra Alberto Maggi , Paolo Curtaz, fra Ricardo Perez https://www.youtube.com/watch?v=amDhif2TwiQ ...
Marino Sinibaldi ha intervistato Lidia Maggi sul tema La grammatica della cura. Come ci ha cambiato la pandemia.
La nacita di Gesù. Il perchè di una venuta. Videoconferenza di fra Giancarlo Bruni https://www.youtube.com/watch?v=U9OZ8Zydm3w&feature=push-u-sub&attr_tag=I9xIGYNctS1Iileo%3A6...
Tra filosofia e psicanalisi, videoconferenza di Umberto Galimberti
Un Natale diversamente normsle è il tema di un incontro video, condotto da Fabio Sebastiani, cui hanno partecipato Luce Tommasi, Mariella Nava, fra Alberto Maggi, P. Ferrario...
Incontro il 10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani, organizzato da Percorsi di pace sul tema Migrare oggi al tempo del covid. Ha coordinato l'incontro Sandra Soster,...
Domenica 20 dicembre: commenti al vangelo di fra Alberto, Paolo Curtaz, fra Bruno Zanirato https://www.studibiblici.it/ https://www.youtube.com/watch?v=bxgZufeLeCY ...
Il 15 dicembre si è tenuta la videoconferenza di Letizia Tomassone sul tema Lo straniero nella Bibbia. organizzata dal Sae Bologna...
Incontro video sull'enciclica Fratelli tutti . L'impresa del diventare umani ,martedì 15 dicembre con Massimo Recalcati e il vescovo don Matteo Zuppi. Incontro organizzato da...
Incontro il 23 novembre sul tema Fratelli tutti? Una riflessione a più voci a partire dall'enciclica di papa Francesco
Incontro delle comunità cristiane di base sul ruolo delle donne nella chiesa. Presentazione di due libri. Antonietta Potente, Maddalena e le altre. Sul ministero femminile....
Primo incontro il 9 dicembre sul vangelo di Marco, l'evangelo dei ripetenti. Interventi di Lidia Maggi e don Luciano Locatelli...
Il 12 dicembre videoincontro sul tema Le donne e la chiesa, moderato da Ludovica Eugenio, con interventi di Paola Cavallari, Paola Lazzarini, Antonietta Potente e Anne Soupa.- ...
Incontro sul tema Le donne non (si) contano. Percorsi accidentati e indomiti delle donne. Relatrice la professoressa Emanuela Prinzivalli. Videoregistrazione: ...
Il 26 novembre nell'ambito del Festival della migrazione incontro sull'Enciclica Fratelli tutti. E subito riprende il viaggio. Interventi di don Mattia Ferrari e del vescovo...
Domenica 13 dicembre, commenti al vangelo di Paolo Curtaz, fra Alberto Maggi, don Luigi Verdi,Josè Castillo https://www.youtube.com/watch?v=80lmq8sVjlU...
Conferenza di Selene Zorzi su Maria Egiziaca. Sono una donna e sono nuda. https://www.youtube.com/watch?v=r4RCx0fWobQ Intervista a Selene Zorzi: Selene Zorzi nel volume “Maria...
Festa dell'Immacolata Concezione. Commenti di fra Alberto Maggi , Paolo Curtaz e don Luciano Locatelli https://www.youtube.com/watch?v=igQ5qaFkTUo&feature=youtu.be ...
6 dicembre seconda domenica di Avvento. Commenti di Luigi Verdi, fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, fra Bruno Zanirato https://www.youtube.com/watch?v=6z2t9hNjStY ...
Incontro online, promosso dai circoli Acli Giovanni XXIII e Achiropita e da Pax Christi Bologna, sul tema Dare un'anima all'economia. Riflessione sulla Fratelli tutti....
Incontro sul tema I sogni non bruciano. L'attualità del messaggio di Neve Shalom Wahat al Salam. Interventi di Brunetto Salvarani, Claudia Milani, Bruno Segre, Nava...
Videoconferenza promossa dall'Acer sul tema Bologna nel post covid. Casa e lavoro tra le priorita. Interventi di Romano Prodi e del vescovo Zuppi, interrogati da Alessandro...
Il 1 dicembre incontro dei Martedì di san Domenico sul tema Bologna che accoglie. Povertà e disuguaglianze. Coordinati da Luigi Stagni sono intervenuti Massimo Battisti,...
Incontro dei Martedì di san Domenico sul tema Povertà, economia, lavoro. Relatori Stefania Brancaccio, Daniele Ravaglia Videoregistrazione ...
Sul tema Sorridere con gli dei. Gli angeli volano perchè si prendono alla leggera si è tenuto un incontro dei Martedì di san Domenico. Ha introdotto fra Giovanni Bertuzzi, ha...
Incontro dei Martedì di san Domenico sul tema Pandemia 2020. Dall'etica dell'informazione alle reazioni emotive. Apre Luigi Stagni, modera Giovanna Cenacchi, intervengono lo psichiatra ...
29 novembre , prima domenica di Avvento, commenti di fra Alberto, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=xfYDL5RQVGo&feature=youtu.be...
Sabato 28 novembre videoconferenza sul tema Convegno per la pastorale degli anziani. Interventi del vescovo Zuppi, di fra Enzo Bianchi, dello psichiatra Eugenio Borgna, ...
Il 25 novembre ore 20.30 incontro via zoom con il filosofo Roberto Mancini, che ha parlato su E' utopia prendersi cura del futuro? Incontro organizzato dalle edizioni Gabrielli....
Martedì 24 novembre incontro organizzato dalle Edizioni Dehoniane sul tema Quale linguaggio per l'annuncio? Coordinati dal direttore delle Dehoniane Pier Luigi Cabri sono...
Il 21 novembre la Fondazione Lanza ha organizzato un incontro sul tema Religioni tra rispettoe fratenità. Coordinati da Simone Morandini sono intervenuti Pierluigi Consorti,...
Domenica 22 novembre, Festa di Cristo Re, commenti di fra Alberto, don Luigi Verdi, Paolo Curtaz https://www.studibiblici.it/ https://www.youtube.com/watch?v=ygKMkqYa4q8 ...
Incontro il 21 novembre organizzato da Noi siamo Chiesa sul tema Chiesa italiana in declino?Che fare?. Coordinati da Vittorio Bellavite sono intervenuti Franco Garelli e Franco...
Sabato 21 novembre incontro ad Assisi sul tema The economy of Francesco. Interventi di Muhammad Yunus, Vandana Shiva, Carlo Petrini, Leonardo Boff, Stefano Zamagni...
Giovedì 5 novembre Pax Christi di Bologna ha organizzato un incontro con l'on Majorino sul tema Europa casa comune. Disarmo nucleare: Che fare? Videoregistrazione: ...
Venerdì 20 novembre incontro organizzato dalla Biblioteca Amilcar Cabral sul tema Mappatura delle comunità religiose a Bologna. Videoregistrazione...
DOMENICA 15 NOVEMBRE ORE 11 EUCARESTIA A RONZANO. POI SI SOSPENDERA IN ATTESA DI TEMPI MGLIORI. LE CELEBRAZIONI CI SARANNO ALLA BASILICA DEI SERVI. Commenti al Vangelo di don...
Domenica 8 novembre. Ecco lo sposo. Andategli incontro. Commento di fra Alberto, Paolo Curtaz, fra Ricardo https://www.studibiblici.it/ ...
Mercoledì 4 novembre videoconferenza, organizzata da Pax Christi Bologna, sul tema Pescatori di uomini, perche siamo Fratelli tutti. Relatore don Mattia Ferrari....
Il 31 ottobre, via zoom, incontro organizzato dalle comunità cristiane di base su Sorelle fratelli tutti. Una lettura dfi intelligenza d'amore delle encicliche sociali di papa...
1 novembre 2020 - Festa di Tutti i Santi - commento di fra Alberto, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://www.studibiblici.it/ https://www.youtube.com/watch?v=5qkWVleX1 ...
Il 27 ottobre si è svolta la XIX Giornata del dialogo cristiano-islamico.Tema: Una sola umanità. Incontro via zoom, guidato da Giovanni Sarubbi e introdotto da Brunetto...
Domenica 25 ottobre - Mt 22,34-40 Il comandamento più grande - commenti di don Luigi Verdi, fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz...
Giovedì 22 ottobre si è svolto via zoom un incontro sull'enciclica Fratelli tutti. Ha moderato Giorgio Tonelli, sono intervenuti Daniela Sala, don Giovanni Nicolini, don...
Martedì 20 ottobre il Centro san Domenico ha celebrato il 50° dalla fondazione. Titolo dell'evento: Segui il tuo demone. Un itinerario tra sapienza e vita. Ha coordinato Luigi...
Il 15 ottobre al Centro san Domenico si è tenuto un incontro sul tema: Povertà: solo una questione materiale? Ha condotto l'incontro Luigi Stagni, sono intervenuti Ferruccio De Bortoli...
Martedì 20 ottobre si è svolto a Roma l'incontro di preghiera delle religioni per la pace, organizzato dalla comunità di s. Egidio. Qui la videoregistrazione dell'incontro: ...
La cooperativa cattolico.democratica di cultura di Brescia ha intervistato fra Alberto Maggi sul tema Vivere e morire oggi.
Domenica 18 ottobre. Nel vangelo Gesù afferma "Rendete a Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio". Commento di fra Alberto, di don Luigi Verdi, Paolo Curtaz, di Enzo...
A Romena don Luigi Verdi e Simone Cristicchi hanno parlato delle Poche cose che contano
Domenica 11 ottobre - commento di fra Alberto, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://www.studibiblici.it/ https://www.youtube.com/watch?v=M6RhALKL7Ms ...
Festa di san Francesco: omelia di fra Alberto
Il 24 settembre si è tenuto un incontro al santuario S. Maria del Baraccano sul tema Bologna: chi costruisce il futuro? La questione demografica nella prospettiva dello sviluppo...
DARA' LA VIGNA AD ALTRI- DOMENICA 4 OTTOBRE - commento di fra Alberto, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://www.youtube.com/watch?v=M4vWomVZ6sY&feature=youtu.be ...
Su tv 2000 è andato in onda un dibattito, tema Il diario di papa Francesco Ha coordinato Gennaro Ferrara, sono intervenuti fra Alberto Maggi e l'economista Paolo Santori. Qui...
Incontro del vescovo Zuppi e i giovani della parrocchia s. Teresa. Registrazioni di Daniele Beccari var player = new Clappr.Player({ source:...
Domenica 27 settembre, commenti al Vangelo di fra Alberto, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi, fra Ricardo https://www.studibiblici.it/ https://www.youtube.com/watch?v=Ux0aaI8R0Fk ...
I commenti al vangelo di domenica 20 settembre da parte di fra Alberto, fra Ricardo, Paolo Curtaz, don Luigi Verdi https://youtu.be/lADuA9Ou3rc ...
Commenti di fra Alberto ,don Luigi Verdi, fra Ermes Ronchi e fra Bruno al vangelo di domenica 13 settembre. https://www.youtube.com/watch?v=qql6PLmhC38&feature=youtu.be ...
Intervista a fra Alberto dal sito brasiliano Papo de Sacristia.
Commento di fra Alberto alla festa dell'Assunta o come dicevano gli antichi Padri "della Dormizione".
Conferenza di Paolo Squizzato su Bibbia, parola di uomo
Conferenze di Enzo Bianchi e di fra Alberto Maggi sulle Beatitudini
https://www.youtube.com/watch?v=m5rqLSK87Nc
Tre serate sul Vangelo di Luca, presentate da Ermes Ronchi
Il Gesù dei Vangeli, conversazioni di Giancarlo Bruni, tenute al monastero di Bose https://www.youtube.com/watch?v=QhzNy28Vnqw https://www.youtube.com/watch?v=u7glIo-wABo&t=36s ...
LE PASSIONI DI AGNES - videoconferenza per presentare il volume di Testimonianze a un anno dalla scomparsa di Agnes Heller.Sono intervenuti Agi Berta, scrittrice, Francesco...
La non violenza nell'Islam - videoregistrazione della conferenza di Adel Jabbar, tenuta a Bolzano, intervistato da Francesco Comina. L'iniziativa fa parte del ciclo Parlare...
ORARI EUCARESTIE ESTIVE LUGLIO: Servi 19 e 21.15 Ronzano 11 AGOSTO: Servi 19 e 21.15 Ronzano : sospese, si riprende in settembre SETTEMBRE: Servi ore 11 , 19, 21.15 Ronzano ore...
Chi non prende la croce su di sè. Domenica 28 giugno. Commenti di fra Alberto, don Luigi Verdi, don Paolo Curtaz https://www.studibiblici.it/ ...
Ritornare a Gesù di Nazareth a partire dal vangelo di Marco Riflessione di Lidia Maggi https://www.youtube.com/watch?v=TFnCXawbVFI&feature=em-uploademail...
Rapporto del Centro Astalli "Un anno al fianco dei rifugiati"
Chiesa cattolica e omosessualità. Un'inchiesta alla luce del magistero di papa Francesco. Moderati da Giovanni Panettiere ne parlano il giornalista Moia, la teologa Simonelli, il gay...
Breve video sulla veglia di s. Egidio per i migranti morti in mare.
Il 15 giugno alle ore 21 alla Fattoria di Masaniello (Bo) il Cefa ha organizzato una tavola rotonda sul tema Crisi libica tra politica e migrazioni. Ha moderato il direttore Cefa ...
LO CHIEDEREMO AGLI ALBERI -con questo titolo si sono svolti dal 15 al 19 giugno degli incontri online, promossi dalla Fraternità di Romena con interventi di don Luigino Bruni, ...
Domenica 21 giugno si legge il vangelo di Matteo 10, 26-33. Commenti di fra Alberto Maggi , Paolo Curtaz, don Fabio Rosini, don Luigi Verdi...
Giornata mondiale del rifugiato il 17 giugno. Videoconferenza del Centro Astalli, intitolata In ognuno la traccia di ognuno. Con i rifugiati per una nuova cultura...
La goccia che fa traboccare il vaso. La preghiera nella grande prova. Libro di Alberto Maggi e Paolo Squizzato. Videopresentazione degli autori, presentati da Francesco Comina...
Come stanno funzionando i servizi sociali del Comune di Bologna durante l'emergenza sanitaria, a favore di anziani, handicappati, famiglie in difficoltà economiche. ...
Conferenza di Selene Zorzi su Antropologia della preghiera, tenuta a Montebello della Battaglia
La figura di Maria Maddalena merita di essere conosciuta, fuori dagli stereotipi che l'hanno sfigurata. Ci aiutano sia la riflessione di Paola Pancaldi all'incontro online della...
Festa del Corpus Domini - commenti di fra Alberto, fra Ricardo, don Luigi Verdi, Paolo Curtaz ...
La celebrazione dell'Eucarestia riprende all'Eremo di Ronzano da domenica 14 giugno ore 11
MARIA EGIZIACA, sono una donna, sono nuda. Riflessione di Selene Zorzi, che presenta il suo libro su S. Maria Egiziaca https://www.youtube.com/watch?v=RQ6WsXOOEsY...
Festa della Santissima Trinità, domenica 7 giugno. Commenti di fra Alberto Maggi, fra Ricardo Perez, Paolo Curtaz, fra Bruno Ampio commento di fra Alberto da Montefano:...
Cosa è successo con la pandemia - videoconferenza di fra Alberto Maggi alla Cna di Macerata il 27 maggio
Il cuore pulsante della fede. Lezione della teologa Selene Zorzi al Centro san Rocco
LE EMOZIONI: lezione della teologa Selene Zorzi
31 maggio 2020 festa di Pentecoste - commenti di fra Alberto Maggi, Paolo Curtaz, suor Donatella, fra Ricardo, don Luigi Verdi, fra Bruno...
Conferenza di Selene Zorzi su Maria di Nazareth, testi e contesti ...
Lezione della teologa Selene Zorzi su Carlo V e le guerre di religione. "Non esistono guerre di religione, ma solo guerre per il potere" - sostiene la teologa Zorzi....
24 maggio festa dell'Ascensione del Signore. Commento di fra Alberto https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=m98wqmeRVtQ&feature=emb_logo https://youtu.be/rkvWiuSNwnQ ...
LUTERO, DIFFUSIONE DELLA RIFORMA, RIFORMA CATTOLICA E/O CONTROPRIFORMA. Alcune interessantissime lezioni della teologa Selene https://youtu.be/_cXWDAkcsU4...
La chiese riaprono per celebrare la Messa. Che ne pensa fra Alberto Maggi?
Domenica di Pentecoste 17 maggio 2020: Pregherò il Padre e vi darà un altro Pasraclito. Commento di fra Alberto Maggi , suor Donatella Nertempi e fra Bruno Zanirato...
La coop Domani racconta le esperienze di accoglienza e solidarietà che sta portando avanti. Per conoscerle visitare la pagina facebook della cooperativa: DoMani cooperativa...
Commenti di fra Alberto Maggi e fra Bruno Zanirato al vangelo di domenica 10 maggio "Io sono la via, la verità, la vita" https://youtu.be/1hIo1w1zUwY ...
Domenica del Buon Pastore (Gv 10, 1-16) - commento di fra Ricardo
https://www.youtube.com/watch?v=KwQtD9v0qmA&feature=push-lsb&attr_tag=v2XCVOZ-8r6v7oWU%3A6
Commento di fra Bruno:
Lo riconobbero allo spezzare del pane - Brano evangelico sui discepoli a Emmaus - commento di fra Alberto Maggi https://youtu.be/W41J19JQbGU Commento di fra Ricardo al brano di...
Domenica 19 aprile la liturgia presenta l'apparizione di Gesù ai discepoli, la seconda volta presente anche Tommaso, che esprime la sua fede nel Maestro.I commenti di fra...
In questi tempi di pandemia, si moltiplicano i lutti. Fra Alberto ci suggerisce come INTENDERE lA MORTE COME PIENEZZA DI VITA ...
GESU' E' LA PASQUA Commento di fra Alberto Maggi https://www.youtube.com/watch?v=7Bb8inWxQIk&feature=youtu.be Commento di don Fabio Rosini: ...
La via Crucis del Papa, 10 aprile 2020
https://www.youtube.com/watch?v=VD7QAOpAHRo
L'ora della Madre 11 aprile 2020, con riflessione di fra Bruno
Riflessioni di fra Bruno sulla lavanda dei piedi, gesto che condensa il messaggio di Gesù. ...
Il 9 aprile ricorrono 75 anni dall'uccisione da parte dei nazisti di Dietrich Bonhoffer, un profeta della non vilenza e della democrazia.
A causa dell'emergenza sanitaria la 3 GIORNI BIBLICA è stata rimandata. Per ora è impossibile fissare la nuova data.
Nella IV domenica di quaresima si legge il vangelo sul cieco nato, cui Gesù ridà la luce. In allegato la riflessione di fra Bruno Zanirato. https://youtu.be/Gjnrx8CRP7E...
Fino al 3 aprile sono sospese tutte le funzioni religiose. In allegato il decreto del vescovo Zuppi.
Bella notizia per la Provincia dei Servi di Maria: fra Pietro Andriotto è stato confermato per altri quattro anni Priore Provinciale, con una votazione plebiscitaria. A Pietro i...
Domenica 23 febbraio ore 18 nella chiesa di via Venezian si è tenuto un incontro su Alle radici dell'antisemitismo. L'antigiudaismo cristiano. Relatore Guido Armellini Foto e...
Per diventare socio dell'associazione Amici di Ronzano, si deve presentare domanda e versare la quota sociale: 25 euro per il singolo, 40 per la coppia. Conto corrente postale...
L'esperienza di accoglienza della coop DoMani a Ronzano, raccontata da Giacomo Rondelli sulla rivista Minorigiustizia
Domenica 16 febbraio a Ronzano incontro biblico terza domenica con fra Ricardo sul vangelo di Marco. Foto e registrazione a cura di Chiara Sibona: var player = new...
Lunedì 3 febbraio ore 18.00 al centro Cabral di via s. Mamolo è iniziato un ciclo di incontri per riflettere sul rapporto tra fedi, culture e cittadinanza. Al primo incontro Maria...
"Mai più la guerra".La questione delle armi nucleari. Su questo tema nella sala di S. Maria Annunziata si è tenuta il 26 gennaio una conferenza di Massimo Mao Valpiana,...
Anche quest'anno tutti sono invitati ad adottare un olivo. Il costo è di 25€. Vantaggi per l'Eremo e per gli adottanti. Nella locandina tutte le informazioni:...
Il 1° gennaio 2020 si è svolta a Bologna la Marcia della Pace e dell'accoglienza. Ritrovo alle ore 15 in piazza 8 agosto. All'arrivo in piazza Maggiore intervento di Cecilia...
Servizio fotografico di Michele Lapini sulle famiglie accoglienti di Bologna .AG_classic .ag_imageThumb {border-color:#808080} .AG_classic .ag_imageThumb:hover...
Domenica 26 gennaio incontro biblico a Ronzano con fra Ricardo Perez. Foto e registrazione a cura di Chiara Sibona: var player = new Clappr.Player({ source:...
Nel fare la dichiarazione dei redditi dona il 5x1000 all'associazione Amici di Ronzano, indicando il numero 91211990378
"Posto occupato" è un'iniziativa contro la violenza sulle donne. Il drappo rosso, esposto nelle chiese di Ronzano e dei Servi, ricorda il sangue delle donne uccise dalla mano...
Perchè l'Associazione "Amici di Ronzano"? Sono centinaia di migliaia le associazioni in Italia. Perché costituirne un’altra? Da anni l’Eremo di Ronzano vede coinvolti tantissimi laici in...
Nessun evento |
Ricordiamo di versare sui conti dell'Associazione Amici di Ronzano i contributi per i progetti di...
Nel fare la dichiarazione dei redditi dona il 5x1000 all'associazione Amici di Ronzano, indicando...
Per diventare socio dell'associazione Amici di Ronzano, si deve presentare domanda e versare la quota...
All'Eremo è possibile organizzare, sia da parte di associazioni che da privati, attività culturali, conferenze, seminari, ritiri.
Sono a disposizione sale conferenze in grado di ospitare fino a 200 persone, attrezzatura tecnica e catering.
Scopri finalità e attività dell'Associazione "Amici di Ronzano".
Consulta il programma della Festa; guarda foto e video delle passate edizioni.
Edizione 2013:
Galleria fotografica Festa dei Popoli 2013
Edizione 2014:
Galleria fotografica Festa dei Popoli 2014
Edizione 2015:
Festa dei Popoli 2015 - Registrazione degli interventi
Festa dei Popoli 2015-Galleria fotografica
Edizione 2016
FESTA DEI POPOLI 2016: RELAZIONI
Consulta le attività del Gruppo missionario di Ronzano.